L’oratorio estivo si è concluso venerdì 27 giugno, ma non si è chiuso. Perché un’esperienza così non si chiude mai davvero: resta nei volti, nelle relazioni nate o approfondite, nelle…
Nel Vangelo di Matteo, che la liturgia Ambrosiana ci consegna in questa terza Domenica dopo Pentecoste, troviamo un momento centrale e sconvolgente nella vita di san Giuseppe. Dopo aver scoperto…
“Non preoccupatevi per la vostra vita, di quello che mangerete o berrete, né per il vostro corpo, di quello che indosserete” (Mt 6,25).
Nel cuore inquieto dell’uomo moderno, dove le ore…
Normalmente il giorno della settimana di catechismo rimane sempre lo stesso dalla seconda alla quinta elementare.
Lunedì classe 5^ (annata del 2015)
Martedì classe 2^ (annata del 2018)
…
Nella liturgia Ambrosiana di questa Domenica, celebriamo la solennità della santissima Trinità e ci viene offerto il brano di Giovanni 14,21-26, si tratta di uno scrigno silenzioso in cui si…
Nel giorno di Pentecoste, al termine del tempo pasquale, la Chiesa ci chiede di guardare a ciò che di più misterioso, indefinito, difficile da scorgere c’è nella nostra esistenza individuale…